Relativamente alle tematiche dell’innovazione e del digitale si sintetizzano di seguito le misure di maggior specifico interesse per le imprese.
- Tassazione agevolata degli utili reinvestiti per l’acquisizione di beni materiali strumentali e per l’incremento dell’occupazione
- Imposta sui servizi digitali
- Dati fiscali trasmessi al Sistema tessera sanitaria
- Credito d’imposta adeguamento tecnologico per invio telematico corrispettivi
- Proroga e rimodulazione della disciplina di maggiorazione dell’ammortamento - iperammortamento
- Modifiche alla disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo
- Credito d’imposta per le spese di formazione del personale dipendente nel settore delle tecnologie previste dal Piano nazionale industria 4.0.
- Contributo alla RAI
- Rafforzamento del Venture Capital: cessione di una quota di partecipazione in Invitalia SGR e in fondi da essa gestiti
- Soglia per l’obbligo per le Pubbliche amministrazioni di servirsi del mercato elettronico per gli acquisti
- Struttura per la progettazione di beni e edifici pubblici
- InvestItalia
- Beni strumentali - Nuova Sabatini
- Piano straordinario per la promozione del Made in Italy
- Contratti di sviluppo
- Microelettronica
- Aree di crisi industriali
- Investimenti in capitali di rischio per il Venture Capital
- Fondi di Venture Capital
- Business Angel
- Incentivi agli investimenti in start up innovative
- Confidi
- Blockchain e internet of things
- Dotazioni strumentale per la difesa cibernetica e rafforzamento delle capacità di resilienza energetica
- Voucher manager innovazione e tecnologie digitali
- Agevolazione anche dei costi sostenuti a titolo di canone per l’accesso mediante soluzioni di cloudcomputing
- Promozione del progetto della Scuola europea di industrial engineering and management
- Fondo per i poli universitari tecnico-scientifici nel Mezzogiorno
- Assunzioni nella pubblica amministrazione
- Consultazione delle fatture elettroniche
- Assunzione straordinaria di ricercatori
- Scuola normale superiore meridionale
- Riparto delle risorse destinate agli Istituti tecnici superiori
- Bonus occupazionale per le giovani eccellenze
- Équipe formative territoriali per il potenziamento di misure per l’innovazione didattica e digitale nelle scuole
- Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo sviluppo sostenibile e Commissione speciale per la riconversione economica della città di Taranto
- Semplificazione delle modalità di richiesta della carta d’identità elettronica
- Deroghe al Codice dei contratti pubblici per lavori di importo inferiore alle soglie di rilevanza europea
- Soppressione dell’imposta sul reddito d’impresa
- Soppressione dell’Aiuto alla crescita economica - ACE
- Interventi in materia di riorganizzazione delle frequenze radiotelevisive