'Rita', l’assistente virtuale che risponde alle domande sul decreto #iorestoacasa

La PA ai tempi del coronavirus: è online ‘Rita’, l’assistente virtuale che risponde alle domande sul decreto #iorestoacasa

Sviluppata da Exprivia e QuestIT, è disponibile gratuitamente per gli enti pubblici che ne faranno richiesta nell’ambito dell’emergenza coronavirus

Cittadini sempre aggiornati e più informati con ‘Rita’, l’assistente virtuale intelligente progettata per rispondere alle domande frequenti sul decreto #IoRestoaCasa.
Si tratta di un’iniziativa della pugliese Exprivia con il supporto tecnologico di QuestIT, azienda di Siena che ha sviluppato il sistema di Intelligenza Artificiale, in grado di analizzare le richieste degli utenti e di rispondere in tempo reale, mediante interazione vocale, a ogni domanda su attività consentite e vietate, spostamenti, autodichiarazioni e a ogni altra questione trattata nel decreto.

L’assistente virtuale Rita, così chiamata in onore di Rita Levi Montalcini, può essere attivata gratuitamente dagli enti pubblici che ne faranno richiesta e sarà operativa per tutta la durata dell’emergenza coronavirus rilasciando informazioni sulle linee guida contenute nel DPCM dell’11 marzo 2020 e potrà essere aggiornato sulle ordinanze in vigore nei singoli Comuni.
Il chatbot Rita è dotato di un sistema di autoapprendimento intelligente per cui, sulla base delle conversazioni e delle interazioni con il soggetto umano, fornisce in modo rapido e puntuale la risposta più pertinente alla domanda che a esso viene rivolta, migliora la sua conoscenza di base e, può invitare l’utente a essere più preciso nella formulazione della domanda con suggerimenti automatici presenti nella chat.
Rita è attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7 ed è possibile accedervi da computer, tablet, smartphone o qualsiasi ulteriore dispositivo mobile con connessione a internet.

I Comuni di Bari, Taranto, Vibo Valentia, Molfetta, Mola di Bari, Gioia del Colle e Cellamare hanno già richiesto l’attivazione del servizio e su alcuni portali web istituzionali il servizio è già attivo. Per richiedere l’attivazione di ‘Rita’ è necessario inviare una email a Bot_Rita@Exprivia.com.

“Con il servizio di assistenza virtuale Rita vogliamo offrire un contributo concreto per far fronte all’emergenza nazionale, che si aggiunge alla App appena rilasciata “IoRestoACasa” per l’autovalutazione dei sintomi, offrendo gratuitamente ai Comuni un nuovo strumento in grado di informare e rassicurare i cittadini - dichiara Dante Altomare, vicepresidente Exprivia e responsabile dell’area PA -. Grazie al chatbot creato con QuestIT, nostra partecipata senese operante nel campo dell’Intelligenza Artificiale, siamo in grado di rafforzare e rendere immediato il messaggio contenuto nel decreto ministeriale #IoRestoaCasa”.

“Dopo Caterina per il Comune di Siena, con il servizio di assistenza virtuale Rita vogliamo offrire un contributo concreto per dare la possibilità ai cittadini di essere più informati e sempre aggiornati, in un momento difficile come questo- commenta Ernesto Di Iorio, amministratore delegato di QuestIT -. L’obiettivo è anche dare un supporto agli enti pubblici con tecnologie avanzate che migliorano la qualità dell’informazione e del servizio, attraverso un sistema intelligente, disponibile per i cittadini 24 ore su 24 e accessibile da ogni dispositivo e da qualsiasi luogo.”

Exprivia

Exprivia è a capo di un gruppo internazionale specializzato in Information and Communication Technology in grado di indirizzare i driver di cambiamento del business dei propri clienti grazie alle tecnologie digitali.

Con un consolidato know-how e una lunga esperienza data dalla presenza costante sul mercato, il gruppo dispone di un team di esperti specializzati nei diversi ambiti tecnologici e di dominio, dal Capital Market, Credit & Risk Management all’IT Governance, dal BPO all’IT Security, dai Big Data al Cloud, dall'IoT al Mobile, dal networking alla collaborazione aziendale sino al mondo SAP. Il gruppo affianca i propri clienti nei settori Banking&Finance, Telco&Media, Energy&Utilities, Aerospace&Defence, Manufacturing&Distribution, Healthcare e Public Sector. L'offerta comprende soluzioni composte da prodotti propri e di terzi, servizi di ingegneria e consulenza.

A seguito dell’acquisizione dell’81% del capitale sociale di Italtel, storica società italiana che oggi opera nel mercato ICT con un forte focus nei mercati Telco & Media, Enterprises e Public Sector, oggi il gruppo conta circa 4.000 professionisti distribuiti in oltre 20 paesi nel mondo.

Exprivia S.p.A. è quotata in Borsa Italiana dal 2000 al segmento STAR MTA (XPR).

La società è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.

www.exprivia.it

'Rita', l’assistente virtuale che risponde alle domande sul decreto #iorestoacasa

Anitec-Assinform - Associazione Italiana per l’Information and Communication Technology (ICT)  
P.IVA: 10053550967 C.F.: 10053550967 - Privacy

segreteria@anitec-assinform.it

anitec-assinform@pec.it